Barrique nr. 8
Base d’asta – Barrique nr. 8
Il commento di Galloni
Passiamo alla barrique numero otto. Ciò che mi piace di questo vino è il suo totale senso di equilibrio e di armonia, perfettamente inserito nello stile dell’annata. Alcuni vini di questa serie si distinguono per l’aromaticità, altri per l’acidità e il tannino. Questo vino, invece, tiene tutto in equilibrio. Nulla emerge in modo preponderante. Frutto rosso scuro, fiori secchi, note di scorza d’arancia e un finale con un accenno di menta e pino. Ancora una volta, un Barolo giovane, nervoso, tutto incentrato sul suo potenziale. Sarà molto interessante seguirlo in bottiglia.
Il progetto

Maggie Foundation Italia sostiene i giovani cinesi all’estero affetti da malattie rare, inclusi i disturbi dello spettro autistico, fornendo supporto educativo, psicologico e sanitario, migliorando la loro qualità di vita.
Progetto di assistenza all’autismo:
aiutare le persone con autismo e disabilità intellettive a superare le barriere culturali.
“Forse nascerà un drago” è il primo progetto di inclusione culturale su larga scala in Italia, è un’iniziativa congiunta della Pinacoteca di Brera, dell’organizzazione no-profit “L’abilità Onlus” e dell’impresa sociale “I Bambini delle Fate”, con il pieno sostegno della Maggie Foundation Italia. La Fondazione si impegna da sempre a promuovere programmi di supporto per le persone con autismo, promuovendo il loro benessere fisico e mentale e l’inclusione sociale. Con il supporto di consulenza medica e screening precoce, riabilitazione psicologica, istruzione e formazione professionale, servizi per le famiglie, raccolta fondi, questo programma non solo si concentra sull’emancipazione delle persone con autismo, ma enfatizza anche il sostegno familiare e l’inclusione sociale, contribuendo a creare un ambiente comunitario più attento e sensibile. In concreto, per il progetto di assistenza all’autismo, Maggie Foundation Italia, in qualità di organizzazione di assistenza pubblica che si concentra sull’equità sociale e sullo sviluppo della cultura e dell’arte, fornisce un supporto finanziario per:
– laboratori d’arte durante tutto l’anno: fornitura di materiali creativi e guida professionale per bambini con autismo;
– campagna di sensibilizzazione pubblica;
– miglioramento dell’accessibilità nelle sedi d’arte: visite guidate personalizzate, creazione di aree di interazione sensoriale e riduzione delle barriere fisiche e cognitive.