Fondazione CRC Donare / Barolo en Primeur 2025
Charity Auction

Barolo en Primeur 2025

Info

Barolo en primeur 2025

Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (Fondazione CRC), in collaborazione con la Fondazione CRC Donare ETS e il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani presentano Barolo en primeur 2025.
Si tratta di una gara di beneficenza a cui sono abbinati vini prestigiosi come il Barolo e il Barbaresco ancora in fase di affinamento.

Christie’s supporta quest’importante asta solidale composta quest’anno da 23 lotti, a cui sono associate 15 barrique di Barolo, derivanti da Vigna Cascina Gustava di proprietà della Fondazione CRC e 8 lotti comunali, questi ultimi assemblati con le più pregiate bottiglie di Barolo e Barbaresco prodotte dalle cantine appartenenti al Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani.

Quando il vino avrà completato il suo affinamento, cioè nel 2028, da ogni barrique verranno prodotte circa 270 bottiglie, sotto l’attenta supervisione dell’enologo di fama internazionale, dott. Donato Lanati, contrassegnate da un’etichetta creata da un’artista di fama internazionale.

Si conferma l’ormai consolidata collaborazione con le cantine del Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani che, per questa edizione, doneranno ben 672 bottiglie da 0,75 lt, 205 Magnum (1,5 lt), 26 Jeroboam (3 lt) e 4 Rehoboam (5 lt), per un totale di 909,5 litri.

L’asta si svolgerà il 24 ottobre 2025 presso il Castello di Grinzane Cavour alla presenza di Cristiano de Lorenzo, amministratore delegato di Christie’s Italia, in qualità di banditore e sarà trasmessa in live streaming contemporaneamente a Londra e a New York.

Barolo en primeur 2025 si avvale, inoltre, della preziosa collaborazione del rinomato critico enologico Antonio Galloni che ha assaggiato ciascuna delle 15 barrique ed ha espresso la sua opinione su come questi vini rari raccolgano l’essenza del Barolo e, in particolare, di Vigna Gustava. Ogni nota di degustazione di Galloni, non soltanto descrive il vino nel momento particolare in cui viene degustato, ma anticipa anche la sua probabile evoluzione.

Vigna Gustava

Agli aggiudicatari verranno consegnate le barrique di vino ottenuto da uve Barolo Nebbiolo, raccolte nello storico Vigneto Cascina Gustava, un appezzamento di terreno di quasi 4 ettari che si estende sulle pendici della collina del Castello di Grinzane Cavour, già coltivato a vite quando la proprietà apparteneva al Conte Camillo Benso di Cavour. Con l’obiettivo di produrre Barolo di alta qualità in questo storico vigneto, la Fondazione CRC – che ne è proprietaria dal 2019 – ha coinvolto il Laboratorio Enosis Meraviglia di Donato Lanati.

All’enologo Lanati è stato affidato il compito di supervisionare l’intero processo produttivo, dalla maturazione delle uve alla vinificazione e al successivo affinamento in bottiglia. Donato Lanati ha, inoltre, ideato due simpatici schemi dal funzionamento giocoso, ma con scopo assai serio, che conducono l’uno alla scoperta dei profumi e l’altro alla scoperta delle caratteristiche del vino sia al gusto che alla vista, e ciò per ogni barrique.

Partecipazione all’asta

Tutte le regole che disciplinano l’Asta sono indicate nel previsto Regolamento.

È possibile effettuare offerte scritte all’Asta compilando e sottoscrivendo l’apposito modulo.

Per chi fosse interessato, è possibile partecipare all’Asta telefonicamente, compilando e sottoscrivendo l’apposito modulo.

È possibile, inoltre, partecipare all’Asta in presenza, compilando e sottoscrivendo l’apposito modulo.

Termini e condizioni che regolano l’asta solidale

  • Tutti i lotti aggiudicati saranno consegnati nella primavera del 2028, senza spese di spedizione, in tutto il mondo
  • Su tutte le bottiglie sarà apposta un’etichetta disegnata da un’artista di fama internazionale
  • Tutte le etichette delle bottiglie saranno dotate di un tag anticontraffazione e di un QR code che rimanderà alle note di degustazione del critico enologico Antonio Galloni
  • Tutte le risorse raccolte grazie all’Asta saranno devolute in beneficenza, in favore di progetti già individuati o da individuare a cura degli aggiudicatari; non sono previste commissioni di alcun genere
  • Tutti i costi dell’Asta saranno sostenuti dalla Fondazione CRC e dalla Fondazione CRC Donare ETS, nessuno escluso
Info
Categoria:
Location: Grinzane Cavour
Data: Ottobre 24, 2025
Durata: 1 Day