Fondazione CRC Donare / Barrique  / Barrique nr. 12

Barrique nr. 12

Base d’asta – Barrique nr. 12

€ 15.000,00
Barrique associata al progetto di INSUPERABILI

Il commento di Galloni

Passiamo alla barrique numero 12. Questo è il quarto vino della batteria dalle parcelle di mezza costa del vigneto Gustava. Come gli altri dal 9 al 12, ha un buon equilibrio e una gradevole armonia, perfetto nello stile più leggero di questa annata. Frutto rosso, pepe bianco, agrumi, spezie. L’equilibrio, come in tutti questi vini, è davvero molto attraente. Rappresenta il meglio di ciò che questa annata può offrire.

Il progetto

Il 6 Ottobre 2012, a Torino 4 ragazzi con disabilità scendono in campo per il primo allenamento della Scuola Calcio Total Sport. Al termine della stagione i 4 ragazzi sono diventati 25 calciatori che, con il loro esempio, la loro forza e la loro determinazione ispirano il nome della Società: INSUPERABILI.

Promuovere la crescita e l’inclusione delle persone con disabilità all’interno della società attraverso il calcio.

In 13 anni sono state inaugurate 18 sedi in tutta Italia e oggi sono più di 850 i calciatori e le calciatrici che vestono i colori bianco e blu. Per realizzare questo obiettivo, Insuperabili ha creato un team unico e altamente specializzato composto da coach sportivi, educatori e psicologi. Questi professionisti lavorano direttamente sul campo durante allenamenti e partite, organizzando il lavoro in gruppi per valorizzare ogni singolo atleta. Il Metodo Insuperabili contribuisce alla crescita psico-fisica e al miglioramento della qualità di vita degli atleti, delle atlete e delle loro famiglie. Al centro di tutto c’è un principio fondamentale: prima dell’atleta c’è la persona. Per questo motivo grande attenzione viene riservata alla formazione, che abbraccia più aree, sportiva, psicologica, educativa e manageriale, offrendo una visione olistica dello sportivo e garantendo una preparazione a 360° ai coach. L’obiettivo è rendere la formazione accessibile e fruibile ad allenatori, psicologi, educatori, famiglie, esperti del settore che, pur non facendo parte del mondo Insuperabili, vogliano ampliare le loro competenze nel settore. Con il payoff “Giocando, andiamo oltre”, Insuperabili racconta come il calcio possa diventare un mezzo per abbattere pregiudizi e barriere. Ma la sua partita non finisce sul campo: continua nelle scuole italiane, dove educa e ispira le nuove generazioni, e nel mondo del lavoro, dove si impegna a costruire un futuro più aperto e inclusivo.