Barrique nr. 15
Base d’asta – Barrique nr. 15
Il commento di Galloni
Eccoci alla barrique numero 15, un vino che, secondo me, sintetizza tutte le sfaccettature dell’annata. Aromatico, con un’energia nervosa, frutto rosso brillante, agrumi, arancia sanguinella. È ancora un vino giovane, da affinare. Alcuni altri vini sono più accessibili, ma questo per me rappresenta ciò che deve essere un Nebbiolo novello in barrique: giovanissimo, un prodotto che crescerà nel tempo. Mi piace la sua energia, anche se è un po’ in conflitto con se stesso – in senso buono. Sarà l’evoluzione a determinarne il vero volto. Oggi è già un vino notevole, che rappresenta bene lo stile più leggero dell’annata.
Il progetto

Fondazione Augusto Rancilio è un ente culturale senza fini di lucro con finalità di studio e ricerca nei campi dell’architettura, del design e dell’urbanistica, con particolare attenzione ai giovani e al loro inserimento nel mondo del lavoro.
Prosecuzione del progetto di restauro e valorizzazione della storica Villa Arconati.
FAR opera da tempo promuovendo iniziative culturali, rapporti e collegamenti nazionali ed internazionali, oltre all’importante progetto di restauro di Villa Arconati, sede istituzionale della Fondazione, e del suo giardino. Il suo obiettivo è non solo restituire questo patrimonio alla collettività, ma valorizzarne oggi, in una prospettiva contemporanea e internazionale, l’identità di luogo dell’Architettura e delle Arti che nel passato le valse il nome di “Versailles di Milano”. I lavori di restauro proseguono con lo scopo di dare nuova vita a spazi della Villa tutt’ora dimenticati, tra cui il Cantinone: un luogo dal fascino particolare e immutato nei secoli, che dopo l’intervento potrà essere riaperto al pubblico e ospitare attività culturali ed eventi di promozione enogastronomica nell’interesse di un territorio molto attento a queste tematiche.